Gara Provinciale 2020

Il giorno 21 Febbraio 2020, presso i locali del Liceo Scientifico Statale “Giovanni Marinelli” di Udine, si è svolta la Gara Provinciale delle Olimpiadi della Matematica 2020, che ha permesso ai migliori 8 studenti della provincia di qualificarsi alla fase nazionale di Cesenatico (Maggio 2020).

Alla gara, organizzata dalla Mathesis sez. di Udine e coordinata dal responsabile distrettuale prof. Giuseppe Guttilla, hanno preso parte 220 studenti (116 del Biennio e 104 del Triennio) provenienti dalle seguenti scuole secondarie superiori della provincia di Udine:

  • Liceo Scientifico “G. Marinelli” di Udine;
  • Liceo Scientifico “N. Copernico” di Udine;
  • Licei “G. Bertoni” di Udine;
  • I.S.I.S. “A. Malignani” di Udine;
  • Educandato “Uccellis” di Udine;
  • Liceo Classico “J. Stellini” di Udine;
  • I.T.C. “C. Deganutti” di Udine;
  • I.S.I.S. “Paschini-Linussio” di Tolmezzo (UD);
  • I.S.I.S. “Fermo Solari” di Tolmezzo (UD);
  • I.S.I.S. della Bassa Friulana di Cervignano del Friuli (UD);
  • I.S.I.S. “E. Mattei” di Latisana (UD);
  • I.S.I.S. “Magrini-Marchetti” di Gemona del Friuli (UD);
  • Convitto Nazionale “P. Diacono” di Cividale del Friuli (UD);
  • I.I.S. “J. Linussio” di Codroipo (UD);
  • I.S.I.S. “V. Manzini” di San Daniele del Friuli (UD);
  • I.S.I.S. “G. D’Aronco” di Gemona del Friuli (UD);
  • I.T.C. “A. Zanon” di Udine (UD);
  • I.T.G. “G. Marinoni” di Udine (UD).

La prova consisteva nella risoluzione di 12 quesiti a risposta multipla (5 punti ciascuno), 2 a risposta numerica aperta (5 punti ciascuno) e 3 problemi dimostrativi (20 punti ciascuno) nel tempo massimo di 3 ore. Il punteggio massimo ottenibile era di punti 130.

E’ possibile scaricare il testo e le soluzioni della prova.

Le prove sono state corrette e giudicate da una Commissione formata dai proff. Giuseppe Guttilla (Liceo Bertoni di Udine), Carlo Càssola e Graziana Faccin (Liceo Scientifico Copernico di Udine), Marzia Toso e Chiara Milan (I.S.I.S. Malignani di Udine), Salvatore Damantino (I.S.I.S. Fermo Solari di Tolmezzo), Sandro Campigotto (I.S.I.S. Paschini di Tolmezzo), Enrico Munini (Liceo Scientifico Marinelli di Udine), Santina De Monte (I.S.I.S. Magrini-Marchetti di Gemona del Friuli), Luca Lamanna (studente Università di Udine). Come da regolamento, al punteggio degli studenti frequentanti le classi prima e seconda è stata applicata una maggiorazione del 20%.

La Commissione ha valutato in 20-esimi i problemi dimostrativi n. 15-16-17, per cui il punteggio massimo ottenibile è stato di 130 punti anziché 115.

Gli studenti selezionati per la finale nazionale di Cesenatico 2020 sono stati:

1° Classificato:    Chiarabba Mattia (classe IV, Liceo Scientifico “N. Copernico” di Udine) con punti 74

2° Classificato:    Di Vora Davide (classe IV, Liceo Scientifico “N. Copernico” di Udine) con punti 74

3° Classificato:    Bona Marzio (classe II, Liceo Scientifico “N. Copernico” di Udine) con punti 73

4° Classificato:    Morgante Matteo (classe II, Liceo Scientifico “G. Marinelli” di Udine) con punti 71

5° Classificato:   Corso Isabella (classe IV, I.S.I.S. “A. Malignani” di Udine) con punti 70

6° Classificato:   Sgubin Alessio (classe V, I.S.I.S. della Bassa Friulana) con punti 67

7° Classificato:   Clemente Gioele (classe V, I.S.I.S. “Margini-Marchetti” di Gemona del Friuli) con punti 65 

8° Classificato:  Bertoli Michele (classe II, Liceo Scientifico “G. Marinelli” di Udine) con punti 65